 
 Disabili - Associazioni - AIDAI Associazione Italiana Disturbi di Attenzione Iperattivita' 
Ultimo Aggiornamento: Monday, 29-May-2006 06:13:17 PDT
 
Introduzione 
questo e' un servizio creato da volontari dell'ESRIN.
Nelle nostre intenzioni si tratta di un modo per distribuire informazioni utili riguardo associazioni impegnate nel mondo dei disabili.
ATTENZIONE: Le informazioni qui riportate sono prese da riviste o segnalazioni provenienti da ogni angolo della terra: nonostante la nostra volonta' di verificarle, non possiamo garantire la completa veridicita' di quanto qui riportato, e ne il loro aggiornamento.
Per ogni associazione forniamo i punti di contatto.
Grazie e buona giornata.
 
Data Comunicazione: 03.03.1999 
 
Loro in due righe 
L'Associazione Italiana Disturbi di Attenzione Iperattivita' si e'costituita nel Giugno 1998.
Punti di contatto 
        - Nome:  AIDAI-ONLUS - Associazione Italiana Disturbi di Attenzione Iperattivita'
        - Persona contattabile: Gian Marco Marzocchi
        - Indirizzo: Via Bolognesi, 35 - 44034 Copparo (Ferrara)
        - Telefono: 0532/388175
        - Fax: 0532/388175
        - C.F. e P.IVA: 01435870389
        - c/c Postale: 10077444
        - E-Mail: aidai@galactica.it
        - WWW: www.galactica.it/aziende/aidai
Cosa Fanno 
La cooperativa si occupa di supportare persone con problemi di attenzione o di iperattivita'.
In particolare:
        -  Fornire informazioni di carattere scientifico a genitori, insegnanti e adulti coinvolti nella Difficolta' di Attenzione e Iperattività
        
-  Mantenere contatti tra famiglie, scuole, servizi socio-sanitari, universita' interessati alla Difficolta' di Attenzione e Iperattività
        
-  Promuovere studi e ricerche nell'ambito della Difficolta' di Attenzione e Iperattività
        
-  Diffondere conoscenze scientifiche e operative fra coloro che operano nel campo della Difficolta' di Attenzione e Iperattività per fini di ricerca e di formazione degli operatori;
        
-  Organizzare congressi e incontri di formazione e cultura in collaborazione con istituti pubblici e privati;
        
-  Censimento degli operatori clinici che operano nel campo della Difficolta' di Attenzione e Iperattività al fine di fornire ai genitori informazioni relative al servizio psicodiagnostico (pubblico o privato) piu' vicino alla loro residenza;
        
-  Diffusione del bollettino quadrimestrale A.I.D.A.I. ONLUS Newsletter contenente articoli di carattere divulgativo, informazioni relative all'attivita' dell'A.I.D.A.I. ONLUS, testimonianze di genitori, insegnanti e clinici nel campo della Difficolta' di Attenzione e Iperattività
        
-  Proposte di corsi formativi ed operatori clinici ed insegnanti;
        
-  Diffusione di materiale operativo, di carattere clinico, ai soci del comitato scientifico;
        
-  Diffusione di materiale operativo, di carattere educativo-didattico, ai soci del comitato scuole;
        
-  Organizzazione della Giornata Nazionale sulla Difficolta' di Attenzione e Iperattività

